Abstract
[Ita:]Questo catalogo ha accompagnato la mostra “Le tems revient”- “’l tempo si rinuova”. Feste e spettacoli nella Firenze di Lorenzo il Magnifico" della quale la curatrice è stata ordinatrice nell'àmbito delle Celebrazioni Nazionali per il V Centenario della morte di Lorenzo de' Medici. Come rilevato dalle numerose recensioni, l'evento è stato un importante e innovativo passo avanti sia per gli studi sul teatro rinascimentale, sia per il modo di concepire le mostre d'arte perché, per la prima volta, non si è limitata a esporre dipinti o documenti scritti, ma ha interdisciplinarmente affiancato manufatti di genere diverso (dipinti, gioielli, manoscritto, stampe, maquettes teatrali, stendardi, armi e armature, tessuti ecc.), per illustrare la cultura materiale e idologica del teatro in tutta la sua complessità. Il catalogo rispetta la struttura della mostra nelle sette sezioni contenenti le schede degli oggetti esposti (tutte introdotte da una presentazione della curatrice), mentre nella prima parte presenta una serie di saggi specialistici sulle varie componenti culturali, e relative competenze scientifiche (teatrali, araldiche, cavalleresche, letterarie, architettoniche), messe in gioco nella mostra stessa. Ne è emerso un quadro nuovo della storia del teatro di età laurenziana, tutto basato su fonti di prima mano, ampiamente illustrato nel saggio introduttivo della curatrice.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] "Le tems revient" - "’ time is revived ". Festivals and shows in Lorenzo il Magnifico's Florence |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | “Le tems revient”- “’l tempo si rinuova”. Feste e spettacoli nella Firenze di Lorenzo il Magnifico |
Editor | paola Ventrone |
Pagine | 21-53 |
Numero di pagine | 33 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 1992 |
Keywords
- Angelo Poliziano
- Cosimo de' Medici
- Filippo Brunelleschi
- Lorenzo de' Medici
- Saint John the Baptist feast
- Trionfi
- architettura classicistica
- canti carnascialeschi
- carnival songs
- chivalrous feast
- classical architecture
- festa cavalleresca
- feste di San Giovanni Battista
- macchine di scena
- sacra rappresentazione
- sacred play
- teatro e politica
- theatre and politic
- triumphs