Abstract
[Ita:]Un gruppo di tavolette da soffitto provenienti dal palazzo comunale di Caravaggio (ora in deposito presso il Museo Civico di Cremona) vengono studiate nelle loro componenti materiche, stilistiche e araldiche. Esse provengono dall’antica casa Aratori (poi Palazzo Comunale di Caravaggio) e vennero dipinte per l’unione di Fermo Aratori, antenato della madre del pittore Caravaggio, con Giustina Baruffi. Realizzate nell’ultimo decennio del Quattrocento, si possono dividere in due serie destinate a due diversi soffitti da botteghe locali prossime al maestro di San Bernardino a Caravaggio e al maestro della volta della cappella battesimale in San Martino a Treviglio.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] The ceiling boards of Casa Aratori |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | Gli eroi antichi di Casa Aratori. Tavolette da soffitto del Quattrocento a Caravaggio |
Pagine | 25-39 |
Numero di pagine | 15 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2010 |
Pubblicato esternamente | Sì |
Keywords
- Aratori
- Caravaggio
- Cremona Museo
- tavolette da soffitto