Abstract
[Ita:]Il lavoro analizza le dinamiche di investimento dei fondi sovrani per paese e per settore
nell’arco dell’ultimo ventennio. Il patrimonio gestito dai fondi sovrani è passato da 500
miliardi di dollari nel 1995 a 4,7 trilioni a fine 2011. Sulla base di un dataset specificamente
creato, relativo a 2.740 transazioni nel comparto azionario realizzate da 29 fondi sovrani nel
periodo 1990-2010 per un totale di 565 miliardi di dollari di acquisizioni e 191 miliardi di
dollari di dismissioni, si analizza l’allocazione settoriale e geografica degli investimenti dei
fondi sovrani e l’impatto della crisi globale. Dall’analisi emerge che i paesi avanzati sono e
rimangono, anche a seguito della crisi, la meta principale degli investimenti dei fondi
sovrani. Il settore favorito è quello finanziario anche se, in seguito alla crisi, è cresciuto
l’interesse verso altri settori tra cui quello energetico e delle materie prime. Nel complesso la
crisi finanziaria ha avuto un impatto sull’attività di investimento dei fondi sovrani, inferiore
tuttavia rispetto a quello su altre importanti tipologie di investitori.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] The portfolio strategies of sovereign wealth funds and the global crisis |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Editore | Banca d'Italia |
Numero di pagine | 40 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2013 |
Keywords
- Fondi Sovrani
- Institutional Investors
- Sovereign Wealth Funds
- flussi di capitale
- investitori istituzionali