Le storie di vita come strategia formativa: una prospettiva di genere

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]Se la narrazione ha un potere performativo, contribuisce cioè a dare forma all’esperienza, le storie di vita - che della narrazione si avvalgono – rappresentano non solo ciò che una vita si lascia dietro di sé come disegno complessivo unitario, ma prefigurazioni emblematiche, insegnamenti che possono guidare il proprio percorso esistenziale, che si possono donare e ricevere. Il potere formativo delle storie di vita consiste infatti nel rivelare il significato di ciò che altrimenti rimarrebbe una sequenza intollerabile di eventi (Arendt), e che può sostenere scelte consapevoli e lungimiranti. Prima che diventasse strumento di ricerca e strategia formativa la pratica delle storie di vita ha caratterizzato le narrazioni domestiche quotidiane con cui le donne hanno dato fisionomia al tempo e riconoscimento alle trame relazionali familiari e informali. Approfittando di questa prospettiva marginale rispetto al pensiero dominante, le donne hanno interrogato la cultura ufficiale tentando “un discorso contro egemonico” (hooks) per decostruire una rappresentazione della soggettività implicitamente oppressiva nella sua univocità (Butler). Collocarsi al margine significa contribuire a produrre una narrazione alternativa, in uno spazio di riconoscimento radicale da cui guardare, immaginare, creare nuovi mondi, più giusti. E non per sé soltanto.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Life stories as an educational strategy: a gender perspective
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteLe donne si raccontano. Autobiografia, genere e formazione del sé
Pagine43-56
Numero di pagine14
Volume2019
Stato di pubblicazionePubblicato - 2019

Keywords

  • donne,
  • education,
  • formazione,
  • ife stories,
  • marginality,
  • marginalità,
  • potere,
  • power,
  • soggettività.
  • storie di vita,
  • subjectivity.
  • women,

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Le storie di vita come strategia formativa: una prospettiva di genere'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo