Abstract
[Ita:]Il presente lavoro fornisce una breve panoramica sulle Società Benefit, organizzazioni
ibride introdotte in Italia nel 2016. I dati dimostrano che il numero di imprese
che scelgono di adottare lo status di Società Benefit è in continua crescita nonostante
la crisi pandemica abbia imposto severe restrizioni all’economia italiana. La
diffusione del modello di organizzazione ibrida non sembra infatti rispondere unicamente
ad incentivi di tipo economico ma anche a dimensioni di identità aziendale.
La scelta di trasformazione in Società Benefit soddisfa la necessità di un’impresa
di integrare una dimensione di sostenibilità nella propria cultura identitaria e
di rendersi riconoscibile all’esterno per i valori di cui si fa portatrice.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Benefit companies in Italy. Between the common good and identity |
---|---|
Lingua originale | Italian |
pagine (da-a) | 117-139 |
Numero di pagine | 23 |
Rivista | Economia Pubblica |
DOI | |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2022 |
Keywords
- società benefit
- sostenibilità