Abstract
[Ita:]Il lavoro si sofferma su due profili problematici che riguardano le società a capitale misto pubblico-privato. Il primo attiene ai meccanismi che, nello specifico tipo societario prescelto (s.p.a. o s.r.l.), devono essere adottati per assicurare la ripartizione dei ruoli assegnati dalla legge alle due tipologie di soci: il controllo interno sulla gestione dell’impresa, al socio pubblico; il concreto svolgimento dell’impresa, al socio privato. Il secondo attiene alle modalità attraverso le quali, sempre nello specifico tipo societario prescelto, si riesca a preservare detta ripartizione di ruoli, atteso che un suo eventuale mutamento potrebbe comportare la metamorfosi del partenariato pubblico-privato culminato nella so-cietà mista.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Public-private mixed capital companies |
---|---|
Lingua originale | Italian |
pagine (da-a) | 836-851 |
Numero di pagine | 16 |
Rivista | RIVISTA DI DIRITTO CIVILE |
Volume | LXX |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2024 |
Keywords
- società miste
- socio pubblico
- controllo interno sulla gestione
- fusione
- allocazione/ripartizione ruoli tra soci
- operazioni straordinarie
- socio privato