Le ‘scritture’ degli Studia nel XV secolo: alcune riflessioni sul caso parmense

Pietro Maria Silanos

Risultato della ricerca: Contributo in libroContributo a convegno

Abstract

[Ita:]A partire da una rilettura dei superstiti statuti quattrocenteschi delle universitates dello studio di Parma e delle lauree da esso conferite, il contributo intende valorizzare le informazioni relative alla documentazione prodotta in ambito universitario e ai protagonisti di tale processo di produzione documentaria, ovvero i notai. L'analisi delle scritture dello Studium di Parma rivela, inoltre, lo stretto legame tra la curia vescovile e il mondo universitario cittadino.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] The 'writings' of the Studia in the fifteenth century: some reflections on the Parma case
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteLa storia delle università alle soglie del XXI secolo. La ricerca dei giovani studiosi tra fonti e nuovi percorsi d’indagine
Pagine315-327
Numero di pagine13
Stato di pubblicazionePubblicato - 2008
EventoConvegno internazionale di studi - Aosta
Durata: 18 dic 200620 dic 2006

Convegno

ConvegnoConvegno internazionale di studi
CittàAosta
Periodo18/12/0620/12/06

Keywords

  • Documentazione
  • Medioevo
  • Middle Age
  • Parma
  • Records
  • University
  • Università

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Le ‘scritture’ degli Studia nel XV secolo: alcune riflessioni sul caso parmense'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo