Le riviste letterarie d'ispirazione cristiana dalla crisi modernista alle soglie del Concilio.

Giuseppe Langella

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]Il saggio ripercorre la storia della cultura cattolica del Novecento, dalla crisi modernista agli anni sessanta, attraverso le principali testate letterarie. Si passano in rassegna, in particolare, "Leonardo", "Il Rinnovamento", "La Torre", "Vita e Pensiero", "L'Anima", "Il Carroccio", "La Festa", "Il Frontespizio", "L'Uomo", "Costume", "Il Gallo", "Comunità", "Cronache Sociali", "Adesso", "L'Albero" e "Linea nuova".
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Christian-inspired literary magazines from the modernist crisis on the threshold of the Council.
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteLa letteratura e il sacro. IV: Narrativa e teatro (Ottocento e Novecento fino agli anni Sessanta).
EditorFrancesco Tosto
Pagine25-41
Numero di pagine17
Stato di pubblicazionePubblicato - 2016

Keywords

  • Concilio Ecumenico Vaticano II
  • Concordato
  • Cultura cristiana
  • Modernismo religioso
  • Riviste letterarie

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Le riviste letterarie d'ispirazione cristiana dalla crisi modernista alle soglie del Concilio.'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo