TY - BOOK
T1 - Le ricerche di mercato. Guida pratica e metodologica
AU - De Luca, Amedeo Pasquale
PY - 2012
Y1 - 2012
N2 - [Ita:]Questo manuale sulle ricerche di mercato si differenzia dai testi tradizionali per la novità dell’impianto, la scelta degli argomenti e lo stile della loro trattazione. Esso si propone come guida – rigorosa, pratica e completa – nelle fasi di progettazione e realizzazione delle ricerche di mercato, oltre che in quelle di elaborazione ed analisi dei dati rilevati.
L’opera, di taglio applicativo e metodologico, affronta in modo unitario le concrete e numerose problematiche che si presentano nello svolgimento di una ricerca di mercato, analizzate in letteratura all’interno di più opere disciplinari, tra loro complementari.
Il volume tratta inizialmente il rapporto impresa-mercato ed i supporti informativi; successivamente affronta i seguenti temi: Ricerche per campione, Campionamenti probabilistici e non, semplici e complessi; Decisioni di mercato in condizioni di incertezza; Profilo dell’errore e qualità dei dati; Stesura del questionario, scale di misurazione dei caratteri e scale di atteggiamento; Tecniche di contatto classiche e via Internet; Rappresentazione ed elaborazione dei dati di mercato (in ambiente EXCEL ed SPSS); Relazioni tra caratteri qualitativi e non, test di significatività statistica; Ricerche qualitative e Ricerche integrate.
AB - [Ita:]Questo manuale sulle ricerche di mercato si differenzia dai testi tradizionali per la novità dell’impianto, la scelta degli argomenti e lo stile della loro trattazione. Esso si propone come guida – rigorosa, pratica e completa – nelle fasi di progettazione e realizzazione delle ricerche di mercato, oltre che in quelle di elaborazione ed analisi dei dati rilevati.
L’opera, di taglio applicativo e metodologico, affronta in modo unitario le concrete e numerose problematiche che si presentano nello svolgimento di una ricerca di mercato, analizzate in letteratura all’interno di più opere disciplinari, tra loro complementari.
Il volume tratta inizialmente il rapporto impresa-mercato ed i supporti informativi; successivamente affronta i seguenti temi: Ricerche per campione, Campionamenti probabilistici e non, semplici e complessi; Decisioni di mercato in condizioni di incertezza; Profilo dell’errore e qualità dei dati; Stesura del questionario, scale di misurazione dei caratteri e scale di atteggiamento; Tecniche di contatto classiche e via Internet; Rappresentazione ed elaborazione dei dati di mercato (in ambiente EXCEL ed SPSS); Relazioni tra caratteri qualitativi e non, test di significatività statistica; Ricerche qualitative e Ricerche integrate.
KW - campionamento
KW - ricerche di mercato
KW - campionamento
KW - ricerche di mercato
UR - http://hdl.handle.net/10807/40436
M3 - Book
SN - 9788846472663
T3 - azienda moderna
BT - Le ricerche di mercato. Guida pratica e metodologica
PB - Franco Angeli
ER -