Le responsabilità da direzione e coordinamento di società

Risultato della ricerca: LibroBook

Abstract

[Ita:]L’indagine monografica affronta il tema della responsabilità da direzione e coordinamento di società, alla luce delle disposizioni di cui agli artt. 2497 ss. c.c., sì come introdotti dalla riforma normativa del 2003. In particolare, dopo una breve ricognizione introduttiva delle principali e più recenti coordinate del dibattito in argomento, il primo capitolo tratta del tema – di importanza fondamentale nell’assetto della normativa vigente – della tutela dell’investimento di minoranza nelle società di gruppo; tutela da attuarsi mediante il coordinamento della disciplina generale della responsabilità da eterodirezione (disciplina c.d. “di fenomeno”), cui fa riferimento l’art. 2497, comma 1°, c.c., con quella dei tipi sociali e, segnatamente, con le regole di organizzazione del patrimonio di questi (normativa c.d. “di soggetto”), cui in sostanza allude l’art. 2497, comma 3°, c.c. Il secondo capitolo guarda ai problemi posti dalla c.d. estensione del regime di responsabilità da direzione e coordinamenti di società ex art. 2497, comma 2°, c.c., sottoponendo a vaglio critico l’impostazione generalmente proposta in dottrina . Il terzo capitolo affronta il tema della “tenuta” tipologica della disciplina e, più nello specifico, il problema dell’applicazione della normativa anche alla holding persona fisica.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Responsibilities for management and coordination of companies
Lingua originaleItalian
EditoreGiappichelli Editore
Numero di pagine272
Volume49
ISBN (stampa)9788834816950
Stato di pubblicazionePubblicato - 2011

Serie di pubblicazioni

Nome49

Keywords

  • gruppi di società
  • responsabilità da direzione e coordinamento

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Le responsabilità da direzione e coordinamento di società'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo