Abstract
[Ita:]Dal liberalismo unitario all’autoritarismo fascista, i rapporti tra la Chiesa cattolica e lo Stato italiano hanno vissuto momenti di crisi e di complicità. Quel che è certo, comunque, è che durante gli anni di Casa Savoia il Papato ha inciso profondamente sulle dinamiche del Regno d’Italia. Una dicotomia, quella tra cattolicesimo e laicità, che risulta ancor più evidente quando le due entità condividono lo stesso territorio. Con questa breve disamina storica, nell’anno del centocinquantesimo compleanno del nostro Paese, s’intende ripercorrere brevemente i tratti salienti di tale inevitabile coabitazione. In questo primo articolo sono sintetizzate le relazioni ecclesiastiche dai moti risorgimentali del Quarantotto alla vigilia della Prima Guerra Mondiale.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Relations between the Holy See and Savoy Italy: from Carlo Alberto to Giolitti |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2011 |
Keywords
- Italia
- Santa Sede