Le relazioni intergenerazionali, tra risorsa e vincolo

Donatella Bramanti, Guglielmo Digrandi, L Pisacane, M Regni, S Morando, A Lux, Maria Costanza Marzotto, L Parkinson, A Scrive

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]L’intergenerazionalità identifica in generale le relazioni tra membri di generazioni diverse come passaggio fondamentale per avanzare verso una società nella quale tutte le età abbiano cittadinanza, secondo una concezione age friendly. Indica quindi una capacità/volontà di assumere da parte di tutte le generazioni implicate, sia a livello degli orientamenti sia a livello dell’azione, una posizione generativa nei confronti delle generazioni, in particolare le più giovani. In tal modo essi possono diventare una risorsa per la società nel suo complesso. Difatti oggigiorno le persone di una stessa famiglia condividono più anni insieme, hanno maggiori opportunità di entrare in relazione, un numero maggiore di passaggi critici da affrontare, in cui possono rientrare sia rischi sia risorse. L’osservazione della famiglia come realtà oggi multigenerazionale (cioè oltre i confini della famiglia nucleare con due sole generazioni) richiede esplicitamente di prendere in considerazione le relazioni tra le diverse generazioni presenti sulla scena familiare . Questa prospettiva risulta particolarmente adeguata per comprendere le dinamiche familiari presenti in Italia, Paese tradizionalmente considerato a legami familiari forti (Castiglioni, Dalla Zuanna, 2017) in cui la maggior parte delle persone considera coincidenti l’interesse proprio con quello della propria famiglia, e in cui la propria felicità è ricercata insieme a quella dei propri genitori e dei propri figli (almeno dove presenti). In questo capitolo si proverà a mostrare come la prospettiva assunta dalla mediazione intergenerazionale sia particolarmente adeguata al nostro contesto sociale in cui, pur con importanti trasformazioni, i legami familiari e di solidarietà tra le generazioni continuano a essere considerati centrali per il benessere delle persone.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Intergenerational relationships, between resource and constraint
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteLa mediazione familiare intergenerazionale
EditorG Digrandi
Pagine23-40
Numero di pagine18
Stato di pubblicazionePubblicato - 2018

Keywords

  • Intergenerational relationship
  • relazioni intergenerazionali

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Le relazioni intergenerazionali, tra risorsa e vincolo'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo