Le radici della cooperazione

Fabio Frisone*

*Autore corrispondente per questo lavoro

Risultato della ricerca: Working paper

Abstract

[Ita:]L’enciclopedia Treccani offre diversi significati legati al termine ‘cooperazione’, tra i quali uno che indica il fatto che si tratti di un’«opera prestata ad altri o insieme ad altri per la realizzazione di un’impresa o il conseguimento di un fine» (Treccani). È bene, quindi, precisare sin d’ora che in questa riflessione il significato che si intende attribuire al termine risulta leggermente diverso. Per affrontare un tema che riguarda le radici della cooperazione, infatti, si ritiene opportuno partire dalle stesse radici del termine: cooperare deriva dal latino cooperari, termine composto da “con” e “opera”, per cui, prima ancora di voler aggiungere un motivo per farlo (conseguimento di un fine), in tale contesto si preferisce riflettere sulla cooperazione indicando con essa il semplice operare insieme.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] The roots of cooperation
Lingua originaleItalian
Stato di pubblicazionePubblicato - 2021

Keywords

  • Psicologia

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Le radici della cooperazione'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo