Le prospettive metodologiche dell’educazione motoria

Ferdinando Cereda*

*Autore corrispondente per questo lavoro

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]La metodologia dell’attività motoria viene presa in considerazione e collocata nel panorama educativo attuale. L’importanza della sua azione educativa sul corpo e sulla mente viene riportata inoltre nel contesto dell’educazione in generale e nell’ambito scolastico. L’educazione motoria si pone lo scopo primario di sviluppare tutte le funzioni della persona intesa in tutte le componenti che la costituiscono. L’educazione fisica trova la sua ragion d’essere in modelli metodologici e didattici che rendono possibile l’introduzione all’educazione sportiva ed allo sport vero e proprio. I fini dell’educazione motoria devono rientrare in quelli dell’educazione generale e un discorso metodologico deve partire da queste premesse, da cosa s’intende realizzare attraverso il movimento e subordinare la scelta dei mezzi ritenuti più idonei per realizzarli.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] The methodological perspectives of motor education
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteLa scuola tra saperi e valori etico-sociali. Politiche culturali e pratiche educative.
EditorG. Elia, S. Polenghi, V. Rossini
Pagine1304-1313
Numero di pagine10
Stato di pubblicazionePubblicato - 2019

Serie di pubblicazioni

NomeSOCIETÀ ITALIANA DI PEDAGOGIA

Keywords

  • attività fisica
  • insegnamento
  • methodology
  • metodologia
  • physical activity
  • sport
  • teaching

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Le prospettive metodologiche dell’educazione motoria'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo