Abstract
[Ita:]Negli ultimi decenni le attività e le professioni della comunicazione hanno dovuto fronteggiare un cambiamento importante legato allo sviluppo di internet e dei canali di comunicazione digitali. Si tratta di un cambiamento non solo tecnologico, ma tale da implicare logiche profondamente innovative nella gestione della comunicazione. Il capitolo - a partire da dati di ricerca originali - illustra le direzioni innovative che la digitalizzazione ha impresso alle professioni della comunicazione. L'evoluzione delle aziende, istituzioni e associazioni in media companies. La pervasività della comunicazione attraverso i social media, Il rilievo assunto dai big data. Lo sviluppo di nuovi tipi di agenzie e di settori professionali. La necessità di particolari hard skills e soft skils per gestire il cambiamento.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] The professions of communication and digitalization |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | Il libro bianco delle professioni della comunicazione 2017 |
Editor | R Eugeni, N Vittadini |
Pagine | 15-28 |
Numero di pagine | 14 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2017 |
Keywords
- Comunicazione
- Digitalizzazione
- Professioni
- Social media