Abstract

[Ita:]Il 2014 era stato un anno davvero pesante per la zootecnia emiliano-romagnola, con contemporanei cali di quantità e prezzi nella maggior parte dei comparti. Il 2015 si è chiuso con un bilancio un po’ meno a tinte fosche, ma si fa fatica a dire che vi sia stato un vero miglioramento; si potrebbe commentare, per riferirsi ad un antico adagio, che se allora si piangeva, oggi non si ride. Infatti, il primo dato che si può osserva-re è la netta riduzione della tendenza regressiva della PPB settoriale: nel complesso essa si è ridotta del 2,2%, contro il -7,1% dell’anno precedente. Ma mentre nel 2014 il calo del valore rappresentato dall’allevamento regionale era stato sostanzialmente in linea con quello complessivo a livello agricolo, collocatosi un punto sotto al primo a livello -6,1%, al contrario nel 2015 la PPB agricola dell’Emilia Romagna è aumentata quasi del 2%, marcando nettamente la differenza. Infatti il valore prodotto dalle coltivazioni, che nel 2014 aveva registrato un -5,3%, nel 2015 ha messo a segno una variazione molto simile, ma positiva, allorché invece la componente zootecnica del sistema agricolo re-gionale non ha saputo agganciarsi a questa tendenza alla crescita.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Zootechnical productions
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteIl sistema agro-alimentare dell'Emilia Romagna. Rapporto 2015
EditorRoberto Fanfani, Renato Pieri
Pagine95-119
Numero di pagine25
Stato di pubblicazionePubblicato - 2016

Keywords

  • Emilia Romagna
  • Produzioni zootecniche

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Le produzioni zootecniche'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo