Abstract
[Ita:]Il contributo analizza la problematica distinzione tra dolo eventuale e colpa cosciente, alla luce di un tragico incidente sul lavoro verificatosi presso le Acciaierie ThyssenKrupp di Torino e che ha provocato la morte e le lesioni di numerosi lavoratori. Prendendo spunto dalla sentenza della Corte d'appello torinese, che ha riconosciuto la responsabilità a titolo di colpa cosciente, in luogo di quella per dolo eventuale affermata dal Tribunale di prime cure, l'Autore analizza il delicato problema della distinzione tra dolo eventuale e colpa cosciente, spiegando per quali ragioni, nel caso di specie, le conclusioni raggiunte dal Giudice di grado superiore risultano più appaganti dal punto di vista giuridico.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] The problematic frontiers of possible fraud: food for thought in light of the Thyssen case |
---|---|
Lingua originale | Italian |
pagine (da-a) | 91-108 |
Numero di pagine | 18 |
Rivista | QUESTIONE GIUSTIZIA |
DOI | |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2013 |
Keywords
- colpa cosciente
- criterio soggettivo di imputazione del reato
- dolo eventuale
- responsabilità penale del datore di lavoro
- sicurezza sul lavoro