Le problematiche emergenti

Risultato della ricerca: Contributo in libroCapitolo

Abstract

[Ita:]Negli ultimi anni i servizi della clinica transculturale della Cooperativa Crinali sono stati aggiornati sulla base delle considerazioni cliniche sviluppate a partire dalle problematiche emergenti. Prima fra tutte la difficoltà dei figli delle famiglie migranti: alcuni di loro vanno male a scuola, altri soffrono di mutismo selettivo, molti adolescenti sono in conflitto con la famiglia. A volte intervengono i servizi sociali e il Tribunale per i minorenni, che spesso prescrivono percorsi di assessment e valutazione della personalità e della genitorialità. Ma con i genitori migranti test e strumenti diagnostici vanno rivisitati, come il libro propone, per renderli sensibili alle differenze culturali. Anche l’arrivo di persone rifugiate e richiedenti asilo pone nuovi interrogativi. Quali setting e quali strategie di cura possono alleviare il peso delle loro storie traumatiche? Strumento prezioso, ricco di casi e testimonianze, questo testo dovrebbe essere letto da tutte le persone che a vario titolo operano nell’ambito della clinica transculturale, nel senso ampio del termine.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Emerging issues
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteSviluppi della clinica transculturale nelle relazioni di cura
EditorM.L Cattaneo, S. Dal Verme
Pagine1-284
Numero di pagine284
Stato di pubblicazionePubblicato - 2020

Keywords

  • Migrazione

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Le problematiche emergenti'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo