Le pompe idrauliche di Mediolanum:dalle particolarità tecniche alla relazione con i caratteri ambientali

Mariavittoria Antico Gallina

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]Finora detti 'ceppi con tubi', quelli rinvenuti a Milano in numero di quattro sono stati oggetto di uno studio strutturale che ne ha favorito una puntualizzazione anche nei termini del rendimento idraulico di quelle che erano in realtà quattro Ctesibicae machinae. Le pompe, a doppio stantuffo aspirante e premente, sono state correlate con le caratteristiche topografiche e idrologiche della città al fine di analizzarne la possibile e più opportuna ubicazione nella città antica, considerata anche alla luce di altri ritrovamenti archeologici legati alle particolari condizioni ambientali della città cisalpina.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Mediolanum hydraulic pumps: from technical features to the relationship with environmental characteristics
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteProblemi di macchinismo in ambito romano. Macchine idrauliche nella letteratura scientifica, nelle fonti storiografiche e nelle evidenze archeologiche di età imperiale
Pagine125-142
Numero di pagine18
Stato di pubblicazionePubblicato - 2002
Pubblicato esternamente

Keywords

  • Mediolanum
  • caratteri ambientali
  • motivazioni presenza
  • pompe a doppio stantuffo
  • resa e diffusione
  • struttura lignea

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Le pompe idrauliche di Mediolanum:dalle particolarità tecniche alla relazione con i caratteri ambientali'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo