Le pietre, il ponte e l'arco. Il pensiero di Giorgio Feliciani nelle scienze canonistiche ed ecclesiasticistiche

Ombretta Fumagalli Carulli

Risultato della ricerca: Contributo in libroPrefazione / postfazione / breve introduzione

Abstract

[Ita:]Così come in una celebre metafora di Calvino, i canonisti e gli ecclesiasticisti contribuiscono a costruire e mantenere con le pietre delle categorie giuridiche una particolarissima città, insieme visibile ed invisibile. L'unione tra umano e divino che le caratterizza è tra i motivi di fascino di queste materie e rappresenta la linea dell'arco. E' questa città che Giorgio Feliciani ha esplorato nei quasi cinquant'anni di feconda produzione scientifica.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] The stones, the bridge and the arch. The thought of Giorgio Feliciani in the canonical and ecclesiastical sciences
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteLe pietre, il ponte e l'arco. Scritti scelti.
PagineIX-XV
Numero di pagine6
Stato di pubblicazionePubblicato - 2012
Pubblicato esternamente

Keywords

  • giorgio feliciani

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Le pietre, il ponte e l'arco. Il pensiero di Giorgio Feliciani nelle scienze canonistiche ed ecclesiasticistiche'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo