Abstract
[Ita:]L'affermarsi di mercati di produzione e consumo quali la Cina apre nuove opportunità di successo nel processo di internazionalizzazione. Per le piccole medie imprese (PMI) il contesto internazionale rappresenta una sfida da affrontare facendo leva su strumenti di marketing sia strategico, sia operativo e agendo in particolare sulla mobilitazione e sulla condivisione di risorse di marketing e conoscenze dei mercati di altri attori. Questo è subordinato all instaurare relazioni strategiche che incidano sull intera catena del valore aziendale, sia sul mercato interno del sistema paese di origine, sia sui mercati esteri. Tali considerazioni sono state indagate mediante una ricerca su un campione di 288 PMI italiane, operanti sul o per il mercato cinese, alle quali è stato somministrato un questionario quantitativo a risposte chiuse. Successivamente sono state svolte interviste in profondità, limitatamente ad alcune situazioni di eccellenza.
Il lavoro fornisce implicazioni manageriali e di marketing nonché alcune considerazioni confermative di un modello evolutivo proposto per la lettura dei comportamenti delle imprese sui mercati internazionali.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Italian small and medium-sized enterprises in China. Towards a new marketing approach |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | The Proceedings of 9th International Conference Marketing Trends |
Pagine | 1-29 |
Numero di pagine | 29 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2010 |
Evento | International Conference Marketing Trends - Venezia Durata: 21 gen 2010 → 23 gen 2010 |
Convegno
Convegno | International Conference Marketing Trends |
---|---|
Città | Venezia |
Periodo | 21/1/10 → 23/1/10 |
Keywords
- PMI
- SMEs
- business model
- business relationships
- internationalization
- internazionalizzazione
- modelli di business