Le parole nell'Assessment Terapeutico: Studio di un caso attraverso l'analisi linguistica

L. Negrini, S. Bastaniello, Filippo Aschieri

Risultato della ricerca: Contributo in libroContributo a convegno

Abstract

[Ita:]Questo elaborato si propone di studiare un caso di Assessment Terapeutico con un cliente adulto attraverso l'analisi del testo del suo discorso. L'idea di applicare l'analisi del testo a un caso di Assessment Terapeutico nasce dall'intenzione di cogliere, attraverso le variazioni degli aspetti formali del discorso, quei cambiamenti psicologici del soggetto che ci attendiamo sulla base degli specifici obiettivi dell'Assessment. Per condurre le analisi di estratti di diverse sedute ci siamo avvalsi delle Tecniche Conversazionali (Lai, 1993), uno strumento carta e matita che analizza gli aspetti formali del discorso secondo due dimensioni: la Forma Fonica e la Forma Logica. Ogni testo è stato analizzato da due giudici indipendenti fino al raggiungimento dell'accordo sulla codifica. I risultati mostrano la maggior presenza di una sola dimensione temporale dominante, la riduzione dei predicati finzionali, l'incremento dei verbi in prima persona singolare, dei congiuntivi esortativi, delle espressioni aggressive, del pronome noi, dei nomi in rapporto ai verbi. Le implicazioni cliniche dei risultati sono discusse.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Words in Therapeutic Assessment: Study of a case through linguistic analysis
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteCongresso Nazionale delle sezioni AIP "1992-2012 Psicologia, scienza, società".
Pagine264
Numero di pagine1
Stato di pubblicazionePubblicato - 2012
EventoCongresso Nazionale della Sezione di Psicologia Clinica e Dinamica - Chieti
Durata: 20 set 201223 set 2012

Convegno

ConvegnoCongresso Nazionale della Sezione di Psicologia Clinica e Dinamica
CittàChieti
Periodo20/9/1223/9/12

Keywords

  • analisi linguistica
  • assessment

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Le parole nell'Assessment Terapeutico: Studio di un caso attraverso l'analisi linguistica'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo