Le nullità dell’imputazione tra quadro normativo nazionale e giurisprudenza europea

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo in rivista

Abstract

[Ita:]Affrontare il tema delle nullità legate alla omessa o insufficiente descrizione dell’imputazione comporta, in via inevitabile, prendere atto della distanza esistente tra la lettura della dottrina, volta a salvaguardare le garanzie formali del processo, e la giurisprudenza che configura tali nullità solo a fronte di un pregiudizio effettivo per l’imputato, ispirandosi alle sentenze della Corte europea dei diritti dell’uomo. Il d. lgs. n. 150 del 2022 (c.d. l. Cartabia), nel confermare la centralità di una imputazione completa in fatto e in diritto per il funzionamento del processo, responsabilizza le parti e rafforza i poteri di controllo del giudice in materia, con la ulteriore marginalizzazione delle nullità, all’interno dell’udienza preliminare e predibattimentale, che diventano sede naturale di perfezionamento e di stabilizzazione dell’accusa. Eppure le novità contenute negli artt. 421, 423 e 554 bis c.p.p. impongono di rivalutare alcuni approdi giurisprudenziali fino ad oggi consolidati, sulla scorta anche della giurisprudenza della Corte di Giustizia dell’Unione Europea, più attenta della Corte di Strasburgo a sottolineare l’essenzialità di una contestazione formale all’imputato in via preventiva di una accusa chiara e precisa in tutte le sue componenti materiali e giuridiche, per garantire l’effettività del contraddittorio e, più in generale, del diritto di difesa delle parti.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] The nullities of imputation between national regulatory framework and European jurisprudence
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)177-202
Numero di pagine26
RivistaDIRITTO PENALE CONTEMPORANEO
Stato di pubblicazionePubblicato - 2024

Keywords

  • Imputazione

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Le nullità dell’imputazione tra quadro normativo nazionale e giurisprudenza europea'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo