Le novità del Psr per il sistema produttivo territoriale

Giulio Mela, Isabella Casella

Risultato della ricerca: Working paper

Abstract

[Ita:]Le notività dei Programmi di sviluppo rurale per il periodo di programmazione 2014-2020 Il Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (FEASR) che sostiene lo sviluppo rurale, ovvero il secondo pilastro della PAC, è stato introdotto progressivamente a partire dagli anni 1970 ed istituzionalizzato con l’Agenda 2000 nel 1997. Il Fondo contribuisce a migliorare: • la competitività del settore agricolo e forestale; • l’ambiente e il paesaggio; • la qualità della vita nelle zone rurali e la diversificazione dell’economia rurale. Il Fondo fornisce un’assistenza complementare alle azioni nazionali, regionali e locali che contribuiscono alle priorità della Comunità. La Commissione e gli Stati membri vigilano inoltre sulla coerenza e la compatibilità del Fondo con le altre misure di sostegno finanziate dalla Comunità. Il FEASR rappresenta, insieme al FEAOG (Fondo europeo agricolo di rientamento e di garanzia), uno dei due strumenti di finanziamento della politica agricola comune (PAC) istituiti dal regolamento (CE) n. 1290/2005.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] The novelties of the RDP for the territorial production system
Lingua originaleItalian
Numero di pagine30
Stato di pubblicazionePubblicato - 2015

Keywords

  • Lombardia
  • Psr 2014-2020
  • Sviluppo rurale

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Le novità del Psr per il sistema produttivo territoriale'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo