Le modalità di acquisizione dei dati informatici trasmessi mediante posta elettronica e applicativi di chatting: un rebus non ancora del tutto risolto

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolopeer review

Abstract

[Ita:]In assenza di una puntuale disciplina che regoli nello specifico l'attività di ricerca, raccolta e acquisizione dei dati informatici trasmessi attraverso computer e smartphones, il contributo si propone di individuare le modalità di acquisizione dei dati digitali nel processo penale, prospettando le possibili soluzioni interpretative che tengano conto del necessario bilanciamento tra le contrapposte esigenze di accertamento della responsabilità e di tutela dei diritti individuali
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] The methods of acquiring computer data transmitted via e-mail and chatting applications: a puzzle that has not yet been fully resolved
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)216-228
Numero di pagine13
RivistaPROCESSO PENALE E GIUSTIZIA
Volume2023
Stato di pubblicazionePubblicato - 2023

Keywords

  • Acquisizione di dati informatici
  • Mezzzi di ricerca della prova
  • Processo penale
  • Prova digitale
  • Prova documentale

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Le modalità di acquisizione dei dati informatici trasmessi mediante posta elettronica e applicativi di chatting: un rebus non ancora del tutto risolto'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo