Abstract
[Ita:]I professionisti della cura sono chiamati a un lavoro narrativo continuo, in cui connettere le esperienze altrui con le proprie, e
a costruire un pensiero complesso, volto a produrre significati, nessi e relazioni. Occorre quindi che essi si formino competenze specifiche trasversali, le quali mettano in relazione i contenuti del loro sapere con la realtà, producendo in essi “un sapere nutrito di esperienza. L’analisi della letteratura italiana sulle MH mostra un panorama non molto distante dalla scena internazionale, nella quale la promozione, nella formazione dei professionisti sanitari, delle MH viene considerata fondamentale nei percorsi di studio che promuovano un modello di medicina narrative based. In particolar modo vediamo ricorrere quattro differenti obiettivi formativi:
• lo sviluppo di un atteggiamento empatico;
• lo sviluppo di abilità interpretative;
• lo sviluppo della comprensione e cura di sé;
• l’acquisizione di senso etico e responsabilità.
La scelta di uno tra questi obiettivi, e delle strategie utili al relativo apprendimento di esso, impone quindi una cura del processo formativo:
insegnare ad avere un atteggiamento empatico, ad esempio, significa mettere gli studenti nelle condizioni di sperimentare in prima persona l’esserne destinatari, ovvero il fatto che essi stessi, come studenti, siano trattati con empatia. Di conseguenza il modello formativo che, diretto a operatori sociosanitari con competenze bio-psico-sociali, utilizza le strategie delle MH, non può che essere esso per primo un modello student-centered.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Medical Humanities for Narrative Medicine training: experiences in Italy |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | Leggiamoci con cura. Scrittura e narrazione di sé in medicina. Atti del convegno 24 ottobre 2013 Sala Convegni CRO Aviano |
Pagine | 85-100 |
Numero di pagine | 16 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2013 |
Pubblicato esternamente | Sì |
Evento | LEGGIAMOCI CON CURA
Scrittura e narrazione di sé in medicina
III edizione
Atti del convegno
24 ottobre 2013
Sala Convegni CRO
Aviano - Aviano Durata: 24 ott 2013 → 24 ott 2013 |
Convegno
Convegno | LEGGIAMOCI CON CURA Scrittura e narrazione di sé in medicina III edizione Atti del convegno 24 ottobre 2013 Sala Convegni CRO Aviano |
---|---|
Città | Aviano |
Periodo | 24/10/13 → 24/10/13 |
Keywords
- Medical Humanities - Formazione Continua