Abstract
[Ita:]Introduzione: Con l’entrata in vigore delle disposizioni di cui al Capo V del Titolo VIII del D.Lgs. 81/08 viene
ad essere garantita dal legislatore la piena tutela della sicurezza e della salute dei lavoratori esposti a radiazioni ottiche
artificiali (ROA). Obiettivi e metodi: Gli autori prendono in esame, sulla base dei dati della letteratura sull’argomento,
gli effetti sulla salute conseguenti all’esposizione occupazionale a ROA. Risultati: Le patologie croniche correlate con esposizione a ROA nel range dello spettro fra 220 e 310 nm (UV) sono rappresentate da congiuntiviti
e cheratocongiuntiviti croniche. Le patologie oncologiche della cute correlabili con l’esposizione a RUV sono
rappresentate dai carcinomi cutanei basocellulari e spinocellulari e dai melanomi cutanei. L’effetto biologico delle radiazioni
ottiche infrarosse (lunghezza d’onda compresa fra 780 nm e 1 mm) è essenzialmente di natura termica.
L’esposizione a luce blu (lunghezza d’onda compresa fra 380 e 550 nm) causa danni esclusivamente retinici ed è
considerata responsabile dello sviluppo di quadri di Degenerazione Maculare Senile (AMD). Pur in presenza di
dati sperimentali di laboratorio, non esistono tuttavia al momento dati epidemiologici che documentino i danni retinici da luce blu. Conclusioni: Nello studio vengono illustrati i criteri medico-legali per lo studio del nesso di causalità
fra esposizione professionale a ROA e danno, nonché la metodologia e i momenti procedurali necessari per
l’iter valutativo. Vengono quindi presi in esame gli elenchi delle malattie professionali attribuite all’esposizione a ROA presenti nel DM9 aprile 2008 e nel DM13 dicembre 2009. Infine gli autori propongono, sulla base di Linee
Guida e dati della letteratura scientifica sull’argomento, protocolli di sorveglianza sanitaria per la tutela della salute dei lavoratori esposti al rischio specifico.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Occupational diseases caused by artificial optical radiation (ROA) |
---|---|
Lingua originale | Italian |
pagine (da-a) | 3-23 |
Numero di pagine | 21 |
Rivista | LA MEDICINA DEL LAVORO |
Volume | 104 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2013 |
Keywords
- Artificial optical radiations
- Radiazioni ottiche artificiali
- malattie professionali
- non-ionizing electromagnetic radiations
- occupational diseases
- radiazioni elettromagnetiche non ionizzanti