@inbook{956fc1dafcbc4306b5233813237d551d,
title = "Le legazioni di Ugo d{\textquoteright}Ostia (1217-1221) e l{\textquoteright}organizzazione della crociata",
abstract = "[Ita:]Il cardinale Ugo d'Ostia volle portare a compimento l'opera di Innocenzo III e dare realizzazione alle costituzioni emanate nel corso del IV concilio lateranense. Le sue legazioni in Lombardia tra 1217 e 1221 si configurano come campo di sperimentazione delle ampie competenze dei cardinali legati. Ora infatti sono elementi qualificanti l'opera del legato la predicazione convincente (sul modello di quella dei concionatori del mondo comunale), la capacit{\`a} di raccogliere gestire le offerte per sostenere l'impresa militare e le azioni finalizzate alla riforma della Chiesa nel suo complesso.",
keywords = "Folco di Neully, Hugo of Ostia, Lombard communes, Ugo d'Ostia, comuni lombardi, crociata, crusade, legati apostoici, papal legates, praedicatio crucis, preaching, Folco di Neully, Hugo of Ostia, Lombard communes, Ugo d'Ostia, comuni lombardi, crociata, crusade, legati apostoici, papal legates, praedicatio crucis, preaching",
author = "Alberzoni, {Maria Pia}",
year = "2014",
language = "Italian",
isbn = "978-2-503-55441-9",
series = "Ecclesia Militans",
pages = "283--326",
editor = "ALBERZONI, {MARIA PIA} and PASCAL MONTAUBIN",
booktitle = "Legati, delegati e l{\textquoteright}impresa d{\textquoteright}Oltremare (secoli XII-XIII) / Papal Legates, Delegates and the Crusades (12th-13th Century). Atti del Convegno internazionale di studi Milano, Universit{\`a} Cattolica del Sacro Cuore, 9-11 marzo 2011",
}