Le (infondate) inquietudini dei Presidenti “dimezzati” A margine di tre recenti ricorsi di legittimità costituzionale in via principale aventi ad oggetto il regime di incompatibilità del Presidente della Regione ad assumere l’incarico di Commissario ad acta per l’attuazione del Piano di rientro

Andrea Patane'

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo in rivista

Abstract

[Ita:]AbstrAct: I criteri per la scelta del Commissario ad acta per i Piani di rientro sanitari sono stati oggetto nel corso degli ultimi 10 anni di cinque modifiche legislative, caratterizzate da oscillazioni di non poco momento. Ed infatti, dall’originaria previsione di un conferimento dell’incarico di Commissario ad acta ai Presidenti di Regione si è, da ultimo, giunti all’espresso divieto di cumulo delle due cari- che. Il contributo, dopo una ricostruzione della stratificazione normativa intervenuta in materia, si sofferma sulla disciplina introdotta dalla legge 17 dicembre 2018, n. 136 e sul divieto di “doppia investitura” in essa prevista; divieto fatto di recente oggetto di impugnativa regionale dinnanzi alla Corte costituzionale.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] The (unfounded) concerns of the "halved" Presidents On the sidelines of three recent appeals of constitutional legitimacy mainly concerning the incompatibility regime of the President of the Region to assume the role of Commissioner ad acta for the implementation of the Return Plan
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)2-10
Numero di pagine9
RivistaCORTI SUPREME E SALUTE
Stato di pubblicazionePubblicato - 2019

Keywords

  • Piani di rientro, Commissari acta

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Le (infondate) inquietudini dei Presidenti “dimezzati” A margine di tre recenti ricorsi di legittimità costituzionale in via principale aventi ad oggetto il regime di incompatibilità del Presidente della Regione ad assumere l’incarico di Commissario ad acta per l’attuazione del Piano di rientro'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo