Abstract
[Ita:]Gli anni compresi fra lo scoppio della guerra russo-turca (1877-78) e quello della prima guerra mondiale costituiscono un periodo di profondi riallineamenti nello scacchiere europeo sudorientale. In questo periodo, il progressivo sfaldamento del controllo ottomano sulla regione, la tensione all’inorientamento della Duplice monarchia austro-ungarica, e il contrastato allargamento dell’influenza russa nei Balcani orientali, producono effetti a catena, che si riverberano non solo sugli interessi e sulle percezioni dell’Italia da poco unita, ma che – attraverso il sistema della alleanze e il complesso gioco delle compensazioni territoriali – fanno sentire i loro effetti in tutto il bacino mediterraneo. Muovendo da queste premesse, la relazione mira a ricostruire, negli anni in esame, l’insieme delle interazioni politiche, diplomatiche e militari fra le potenze dell’area, evidenziando come esse abbiano contribuito in modo significativo ad accrescere il grado di ‘tensione imperialistica’ in Europa, nel periodo del c.d. ‘equilibrio bismarckiano’ e negli anni immediatamente successivi, concorrendo a ‘spianare la strada’ al primo conflitto mondiale. Un conflitto, quest’ultimo, che, lungi dal portare a una composizione delle diverse ambizioni, le ha consolidate trasformandole (seppure in forma parzialmente diversa) in un tratto strutturale dello scenario europeo del XX secolo.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] The great powers and the Balkan-Danubian balance from Santo Stefano to Sarajevo |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | La via della Guerra. Il mondo adriatico-danubiano alla vigilia della Grande Guerra |
Editor | Adriano Papo, Gizella Nemeth |
Pagine | 17-30 |
Numero di pagine | 14 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2013 |
Keywords
- Austro-Hungarian Empire
- Balance of Power in Europe (XIX-XX Century)
- Balcani occidentali (XIX-XX secolo)
- Balcani orientali (XIX-XX secolo)
- Eastern Balkans (XIX-XX Century)
- Equilibrio di potenza in Europa (XIX-XX secolo)
- Europen Policy of the Great Britian (XIX-XX Century)
- Impero austro-ungarico
- Partitioning of the Ottoman Empire
- Politica di potenza (XIX-XX secolo)
- Politica europea della Gran Bretagna (XIX-XX secolo)
- Political History of the Balkans and Danube Region (XIX-XX Century)
- Power Politics (XIX-XX Century)
- Smembramento dell'Impero ottomano
- Storia politica dell'Europa balcanico-danubiana (XIX-XX secolo)
- Trattato di Santo Stefano
- Treaty of San Stefano
- Western Balkans (XIX-XX Century)