Le forme della realtà. Una mappa dei realismi politici

Damiano Palano (Redattore)

Risultato della ricerca: LibroOther report

Abstract

[Ita:]La categoria di «realismo politico» identifica una prospettiva di osservazione e di spiegazione dei fenomeni politici che percorre l’intera storia del pensiero occidentale, perché le sue prime manifestazioni possono essere riconosciute nella riflessione dei sofisti sul fondamento del potere e nell’indagine sulla guerra tra Atene e Sparta condotta da Tucidide. Pur attraversando stagioni contrassegnate da ben diverse concezioni della politica, questa tradizione sembra conservare una serie di elementi costanti, tali da autorizzare l’inserimento, all’interno della medesima categoria, di una galleria di pensatori davvero eterogenea. Il realismo politico è però tutt’altro che omogeneo al proprio interno. Considerando più attentamente le teorie dei diversi esponenti, emergono infatti molte linee di tensione, e talvolta persino delle autentiche aporie. L’obiettivo del volume consiste nel costruire una mappa che, pur riconoscendo paradigmi comuni, evidenzi anche le linee di divergenza e le tensioni aporetiche presenti all’interno di questa tradizione teorica (e talvolta nella riflessione dei singoli pensatori).
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] The Forms of Reality: A Map of Political Realisms
Lingua originaleItalian
EditoreVita e Pensiero
Numero di pagine290
ISBN (stampa)9788834353080
Stato di pubblicazionePubblicato - 2024

Keywords

  • political realism
  • realismo politico

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Le forme della realtà. Una mappa dei realismi politici'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo