Le fonti statistiche online. Il web 3.0 come riduttore di complessità

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]Lo scopo di questo contributo è quello di sviluppare una riflessione sul piano scientifico in merito all’utilizzo delle fonti statistiche online. Dopo una breve disamina della definizione di fonte statistica e delle possibili tipologie nel campo della ricerca scientifica (paragrafo 1), il saggio prende in considerazione le innovazioni legate allo sviluppo delle reti internet, ponendo particolare enfasi sulle pratiche di tagging (paragrafo 2). Nel paragrafo 3, sono illustrate alcune iniziative in campo scientifico legate alla necessità di introdurre elementi di semplificazione e standardizzazione dei processi di costruzione e consultazione delle fonti statistiche nel web, soprattutto in relazione ai metadati. Nel paragrafo 4 sono presentati alcuni strumenti emergenti (Grid, Cloud) volti a favorire la condivisione online degli archivi tra ricercatori. Nel paragrafo 5, si suggeriscono alcune risorse online per approfondire il tema oggetto del presente contributo. Infine, nelle conclusioni si delineano alcune considerazioni sui trend attuali e sui possibili sviluppi futuri.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Online statistical sources. Web 3.0 as a complexity reducer
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteManuale per la ricerca bibliografica on-line. Fare tagging nella web society
Pagine151-166
Numero di pagine16
Stato di pubblicazionePubblicato - 2014

Keywords

  • ANALISI SECONDARIA
  • FONTI ONLINE
  • Online Sources
  • Secondary analysis

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Le fonti statistiche online. Il web 3.0 come riduttore di complessità'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo