Abstract
[Ita:]I cosiddetti “Monocromi su marmo” sono dieci dipinti su marmo, provenienti da Ercolano e Pompei. Il loro nome deriva dal fatto che, a prima vista, essi paiono delineati con il solo colore rosso. Due di queste opere, provenienti da Ercolano, presentano la firma dello stesso artista: Alexandros Athenaios. Il contributo confronta le due firme e i due dipinti, per comprendere meglio la figura di Alexandros Athenaios e le sue opere.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] The signatures of Alexandros Athenaios on the c.d. “monochromes on marble” from Herculaneum |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | La pittura vesuviana. Picta Fragmenta. Una rilettura |
Pagine | 401-405 |
Numero di pagine | 5 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2020 |
Evento | Picta Fragmenta. Rileggendo la pittura vesuviana - Napoli / Baia Durata: 13 set 2018 → 15 set 2018 |
Convegno
Convegno | Picta Fragmenta. Rileggendo la pittura vesuviana |
---|---|
Città | Napoli / Baia |
Periodo | 13/9/18 → 15/9/18 |
Keywords
- Ercolano
- monocromi su marmo
- pittura romana
- policromia
- Alexandros Athenaios