@inbook{bcc07d74916348d48d1c70469df68d10,
title = "Le dimore dell'io narrativo al femminile",
abstract = "Vi sono luoghi dell'esistenza che patiscono una carenza di attenzione da parte della cultura dominante, ma non una carenza di narrazione, in particolare di narrazione femminile. Questi sono: la nascita, la malattia, il dolore, la morte. Questo determina un impoverimento di consapevolezza e quindi una sottostima di saperi vitali nel concorrere alla crescita umana. Il saggio intende indagare sui motivi che oscurano questi saperi e mettere in luce i guadagni della narrazione legata all'esperienza generativa.",
keywords = "differenza di genere, narrazione, oralit{\`a}, scrittura, differenza di genere, narrazione, oralit{\`a}, scrittura",
author = "Elisabetta Musi",
year = "2007",
language = "Italian",
isbn = "978-88-400-1185-1",
series = "Laboratori della memoria/Teorie e studi",
pages = "172--189",
editor = "DUCCIO DEMETRIO",
booktitle = "Per una pedagogia e una didattica della scrittura",
}