Abstract
[Ita:]Il saggio si muove fra semiotica e retorica prendendo in esame alcune questioni pragmatiche come la presenza dell'immagine del lettore nel testo, le dimensioni valoriali all'interno dei racconti, la questione delle figure (metafore, eccetera) con richiami sia alle elaborazioni classiche sia a riflessioni più recenti (Barthes, Ricoeur, Lakoff); nella parte finale del saggio vengono proposte applicazioni al linguaggio cinematografico, in particolare per quello che riguarda la costruzione di metafore e la valorizzazione di elementi visivi nel racconto audiovisivo.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] The rhetorical dimensions of the text |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | Semiotica II. Configurazione disciplinare e questioni contemporanee |
Editor | GIANFRANCO BETTETINI, SERGIO CIGADA, SAVINA RAYNAUD, EDDO RIGOTTI |
Pagine | 459-496 |
Numero di pagine | 38 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2003 |
Keywords
- cinema
- figure
- metafora
- retorica
- semiotica