Abstract
[Ita:]Lo scopo del lavoro è esaminare il contributo che la ricerca psicologica e neuroscientifica sulle
difficoltà emotive nello sviluppo può offrire alla psicoterapia. Come situazioni esemplificative sono prese in
esame l’alessitimia (incapacità di riconoscere ed esprimere le proprie emozioni) e le condotte autolesive in
adolescenza, alla cui base ritroviamo alcune problematiche emotive. Infine, a partire dall’analisi effettuata
vengono discusse alcune questioni aperte di carattere sia teorico sia metodologico.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Emotional difficulties in development: the case of alexithymia and self-harm. From psychological and neuroscientific research to psychotherapy |
---|---|
Lingua originale | Italian |
pagine (da-a) | 338-354 |
Numero di pagine | 17 |
Rivista | RIVISTA INTERNAZIONALE DI FILOSOFIA E PSICOLOGIA |
Volume | 4 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2013 |
Keywords
- Competenza emotiva
- alessitimia
- autolesionismo
- psicoterapia