@inbook{8edf33244d684739b1762e999e485431,
title = "Le diadi di sostegno e il capitale sociale familiare nella transizione alla fragilit{\`a} anziana",
abstract = "[Ita:]La fase di invecchiamento rappresenta un momento critico caratterizzato da cambiamenti nella vita quotidiana e nelle relazioni sociali dei soggetti. La solitudine e l{\textquoteright}isolamento sociale emergono come indicatori significativi di una transizione all{\textquoteright}et{\`a} anziana pi{\`u} soggetta a fragilit{\`a} biologiche, psicologiche e relazionali. Il contributo si concentra sulla transizione all{\textquoteright}et{\`a} anziana e il suo impatto sulle reti sociali e familiari dei soggetti coinvolti. L{\textquoteright}obiettivo dell{\textquoteright}analisi {\`e} comprendere, attraverso la voce degli anziani e delle loro persone di riferimento, la qualit{\`a} delle reti di supporto e di sostegno durante questa transizione. Mediante la lente del capitale sociale, il lavoro contribuisce alla comprensione di come le risorse e le relazioni vengono messe in gioco per affrontare le sfide dell{\textquoteright}invecchiamento e come la qualit{\`a} dei legami influenza il presente e il futuro degli individui coinvolti.",
keywords = "Invecchiamento,, Reti sociali,, buone pratiche, Capitale sociale familiare,, Fragilit{\`a}, Fragility, Aging,, Social networks,, Family social capital,, Dyadic interview,, Intervista diadica, Invecchiamento,, Reti sociali,, buone pratiche, Capitale sociale familiare,, Fragilit{\`a}, Fragility, Aging,, Social networks,, Family social capital,, Dyadic interview,, Intervista diadica",
author = "Donatella Bramanti and Sara Nanetti and Matteo Moscatelli",
year = "2024",
language = "Italian",
isbn = "978-88-343-5697",
series = "STUDI INTERDISCIPLINARI SULLA FAMIGLIA",
pages = "19--42",
editor = "D. Bramanti and S. Donato",
booktitle = "La famiglia che invecchia. Vivere e accompagnare la transizione alla fragilit{\`a}",
}