Abstract
[Ita:]Come acquisito da una lunga tradizione di studi, la formazione del lessico dantesco è in larga parte correlata con la lessicografia mediolatina, dichiaratamente frequentata dal poeta. Un ruolo preminente - giusta una dichiarazione di Dante stesso – devono aver avuto le Derivationes di Uguccione da Pisa delle quali si offre in questo contributo uno spoglio parziale per misurarne il peso nella lingua della Commedia in relazione anche con gli altri vocabolaristi coevi (almeno Papia e il Catholicon).
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] The Derivationes of Uguccione da Pisa between the Comedy and its ancient commentators: a bare experiment |
---|---|
Lingua originale | Italian |
pagine (da-a) | 189-213 |
Numero di pagine | 25 |
Rivista | VERSANTS |
Volume | 58 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2011 |
Pubblicato esternamente | Sì |
Keywords
- dante
- filologia dantesca
- lessicografia
- uguggione da pisa