Le buone ragioni della giustizia (penale) minorile

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo in rivista

Abstract

[Ita:]L'autore ripercorre le buone ragioni della giustizia minorile che individua nella scommessa per una giustizia penale diversa, impegnata a rispondere al negativo in modo progettuale, rifiutandosi di duplicarlo. Proprio dalla giurisprudenza minorile emerge il superamento dell'idea della pena come sofferenza ritorsiva e l'impegno a rendere disponibili percorsi personalizzati. Si sottolinea l'importana del fatto che le sanzioni penali realizzino "hic et nunc" fatti di rilievo preventivo. Si evidenzia, inoltre, l'impellenza storica della della diffusione di un nuovo modello dla giustizia, ben al di là del solo ambito penalistico.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] The good reasons for juvenile (criminal) justice
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)16-28
Numero di pagine13
RivistaMINORI GIUSTIZIA
Stato di pubblicazionePubblicato - 2018

Keywords

  • corresponsabilità sociale
  • giustizia progettuale
  • politica criminale e prevenzione primaria
  • prevenzione generale reintegratrice

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Le buone ragioni della giustizia (penale) minorile'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo