Le «Adnotationes et meditationes» illustrate di Nadal sui Vangeli del ciclo liturgico: il modello e il riuso

Danilo Zardin

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]Analisi della struttura dell’opera di Nadal, costruita su un sistema di strette corrispondenze tra testi di commento e apparato delle illustrazioni della “storia evangelica”, di cui si documenta la vasta fortuna riflessa nella ripetuta offerta editoriale fiamminga oltre che nelle varie versioni/rielaborazioni tramite il passaggio alle lingue volgari (in particolare nel caso della versione italiana a cura di Agostino Vivaldi: Roma, 1599).
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Nadal's «Adnotationes et meditationes» illustrated on the Gospels of the liturgical cycle: the model and the reuse
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteVisibile teologia. Il libro figurato in Italia tra Cinquecento e Seicento
EditorErminia Ardissino, Elisabetta Selmi
Pagine3-23
Numero di pagine21
Stato di pubblicazionePubblicato - 2012

Serie di pubblicazioni

NomeTEMI E TESTI

Keywords

  • Adnotationes et meditationes
  • Bibbia, Nuovo Testamento, Vangeli
  • Nadal Jeronimo
  • libro religioso illustrato

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Le «Adnotationes et meditationes» illustrate di Nadal sui Vangeli del ciclo liturgico: il modello e il riuso'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo