Abstract
[Ita:]Il contributo mira a rileggere l’attività degli Enti Autorizzati per l’adozione internazionale alla luce dei principi di sussidiarietà, cooperazione e sviluppo sostenibile. I medesimi, oltre a strutturare percorsi di adozione internazionale, operano nell’intento di preservare i legami, implementare reti e servizi di sostegno; incoraggiare la resilienza familiare.
La complessità del fenomeno chiama in causa il discorso pedagogico-educativo. L’adozione richiede inedite abilità nella comprensione delle culture, nell’orizzonte della comunità educante.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] The action of Authorized Bodies for international adoption as a path of cooperation, subsidiarity and sustainable development |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | Trasformare l'educazione |
Editor | L. Dozza, G. Gola |
Pagine | 161-168 |
Numero di pagine | 8 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2022 |
Keywords
- Accredited bodies for intercountry adoption
- Adoption
- Adozione
- Coopera-tion
- Enti Autorizzati per l’adozione internazionale
- Famiglia
- Family
- Sustainable development
- cooperazione.
- sviluppo sostenibile