L'Azerbaigian, una nuova potenza regionale

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo in rivista

Abstract

[Ita:]QUATTROMILATRECENTOSESSANTA CHILOMETRI: tanta è la distanza che separa Baku da Bruxelles, facendo dell’Azerbaigian il più lontano tra i paesi coinvolti nel Partenariato orientale promosso dall’Unione Europea. Basterebbe questa cifra, e uno sguardo alla carta geografica, a dare un’idea delle difficoltà che caratterizzano le relazioni tra i due attori. Eppure, interessi economici complementari e investimenti strategici (in infrastrutture energetiche) disegnano i contorni di una partnership solida e destinata ad approfondirsi, Mosca permettendo. Nel frattempo, il conflitto per il Nagorno-Karabakh appare un po’ meno «congelato» e un Aliyev (Ilham, figlio del primo presidente, Heydar) vince l’ennesima elezione.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Azerbaijan, a new regional power
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)159-164
Numero di pagine6
RivistaLIMES
Stato di pubblicazionePubblicato - 2014

Keywords

  • UE, Azerbaigian, Nagorno-Karabahk

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'L'Azerbaigian, una nuova potenza regionale'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo