Abstract
[Ita:]Lavoro inclusivo, solidale e sostenibile significa creare le condizioni per un lavoro che educa, cioè ricco di potenzialità e di senso, al quale si attribuiscono valore e significati. Il buon lavoro è quello che permette di implementare competenze e creatività ossia di promuovere lo sviluppo umano integrale, aumentando motivazione al lavoro e soddisfazione. Significa progettare e realizzare imprese vitali, generatrici di valore sociale attraverso l’energia delle persone che lavorano “in” relazioni vissute, nel rispetto della dignità umana, nella prospettiva del bene comune. Di fronte alle situazioni di iniquità, disoccupazione e precarietà che ancora connotano il mondo del lavoro, è opportuno formare coscienze imprenditoriali e professionisti in grado di porre al centro la conoscenza e il dialogo, la creatività e la formatività del lavoro.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Inclusive, sustainable and supportive work |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | LA RICERA STORICO-PEDAGOGICA TRA CONTESTI EDUCATIVI E SFIDE SOCIALI. Studi in onore di Giuseppe Elia |
Editor | Rubini A., Balzano V. Rossini V. |
Pagine | 272-282 |
Numero di pagine | 11 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2024 |
Keywords
- education
- job