Abstract
[Ita:]Il concetto di analogia è stato dimenticato dal momento in cui i filosofi si sono concentrati sull'espressione logica dei problemi filosofici e sulla base fisico-scientifica della filosofia. Le neuroscienze, la biologia e il pensiero sistemico hanno di recente rinnovato l’attenzione sull’analogia, che ritorna
a essere presa in considerazione in ambito filosofico. È stata portata avanti una ricerca sull’analogia
attraverso due incontri interdisciplinari, un privatissimum e un Convegno, giungendo
a una proposta largamente condivisa: l’analogia è una capacità umana pre-proposizionale, che
affonda le sue radici nella struttura percettiva, alle origini della conoscenza e degli universali.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Systemic works. Results and prospects |
---|---|
Lingua originale | Italian |
pagine (da-a) | 297-309 |
Numero di pagine | 13 |
Rivista | RIVISTA DI FILOSOFIA NEOSCOLASTICA |
Volume | 2017 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2017 |
Keywords
- Analogy, Systemic Thinking, Interdisciplinarity, Emergence, Complexity
- analogia, pensiero sistemico, interdisciplinarietà, emergenza, complessità