Lavorare la terra a Sergnano in età romana: impianti per lo stoccaggio e la lavorazione di derrate agricole

Davide Gorla

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo in rivista

Abstract

[Ita:]Gli scavi archeologici condotti a Sergnano (CR) hanno individuati i resti di impianti di età romana per lo stoccaggio e la trasformazione dei prodotti agricoli. Nel settore nord-occidentale dell'area indagata erano presenti quattro silos ed un probabile granaio sopraelevato per lo stoccaggio di prodotti alimentari in uso nel I secolo a.C. Poco distante, sono stati identificati i resti di un struttura rustica risalente alla Tarda Antichità (IV-V secolo d.C.) realizzata in legno. Qui resti di strutture trovate lungo le rive di un canale possono essere interpretate come un mulino idraulico per la macinazione dei cereali
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Working the land in Sergnano in Roman times: storage and processing facilities of agricultural commodities
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)31-48
Numero di pagine18
RivistaINSULA FULCHERIA
Volume2023
Stato di pubblicazionePubblicato - 2023

Keywords

  • silos
  • granaio
  • mulino idraulico
  • paesaggi rurali
  • roman settlement
  • barn
  • hydraulic mill
  • rural landascapes
  • insediamento romano

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Lavorare la terra a Sergnano in età romana: impianti per lo stoccaggio e la lavorazione di derrate agricole'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo