Abstract
[Ita:]Le Epistole dei Fratelli della Purezza (X secolo) sono un enigma per gli studiosi. Le limitate informazioni storiche disponibili non hanno finora consentito di determinare con certezza né l’identità degli autori, né la data né il luogo di pubblicazione. Anche l’appartenenza dei Fratelli della Purezza a una specifica scuola filosofico-dottrinale è incerta. In questo articolo si discute la scelta dei Fratelli della Purezza di cancellare la propria identità e di adottare il genere epistolare, sostenendo che si tratti di una strategia consapevole per porre il testo al centro dell’attenzione, in linea con la filosofia onnicomprensiva delle Epistole che aspira a un’umanità universale unita nella pluralità.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] The unknown author and the autonomy of the text: a reading of the Epistles of the Brothers of Purity |
---|---|
Lingua originale | Italian |
pagine (da-a) | 87-116 |
Numero di pagine | 30 |
Rivista | L'ANALISI LINGUISTICA E LETTERARIA |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2021 |
Keywords
- Autorialità
- Fratelli della Purezza
- genere epistolare