Abstract

[Ita:]Dopo una Introduzione che affronta la questione dell'autenticità del Prometeo Incatenato soffermandosi soprattutto sui contributi degli ultimi decenni, si passa a un esame dettagliato delle maggiori questioni interpretative del dramma, quali ad es.: i metri lirici (cap. I); il primo stasimo e in particolare la questione testuale dei vv. 425-35 (cap. II); gli anapesti recitativi (cap. III); i trimetri giambici e le loro più rilevanti particolarità prosodiche (capp. IV e V); la struttura drammatica (cap. VI); gli aspetti linguistici (cap. VII, con relativa appendice).
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] The authenticity of Aeschylus 'Prometheus Chained'
Lingua originaleItalian
EditoreScuola Normale Superiore di Pisa
Numero di pagine273
ISBN (stampa)88-7642-011-8
Stato di pubblicazionePubblicato - 1987

Serie di pubblicazioni

NomePubblicazioni della Classe di Lettere e Filosofia - Scuola Normale Superiore

Keywords

  • Aeschylus
  • Eschilo
  • Prometeo
  • Prometheus

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'L'autenticità del `Prometeo Incatenato' di Eschilo'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo