@book{50f5b5da4a6541b5a923d13a8658a5d4,
title = "L'autenticit{\`a} del `Prometeo Incatenato' di Eschilo",
abstract = "[Ita:]Dopo una Introduzione che affronta la questione dell'autenticit{\`a} del Prometeo Incatenato soffermandosi soprattutto sui contributi degli ultimi decenni, si passa a un esame dettagliato delle maggiori questioni interpretative del dramma, quali ad es.: i metri lirici (cap. I); il primo stasimo e in particolare la questione testuale dei vv. 425-35 (cap. II); gli anapesti recitativi (cap. III); i trimetri giambici e le loro pi{\`u} rilevanti particolarit{\`a} prosodiche (capp. IV e V); la struttura drammatica (cap. VI); gli aspetti linguistici (cap. VII, con relativa appendice).",
keywords = "Aeschylus, Eschilo, Prometeo, Prometheus, Aeschylus, Eschilo, Prometeo, Prometheus",
author = "Pattoni, {Maria Pia}",
year = "1987",
language = "Italian",
isbn = "88-7642-011-8",
series = "Pubblicazioni della Classe di Lettere e Filosofia - Scuola Normale Superiore",
publisher = "Scuola Normale Superiore di Pisa",
}