Abstract
[Ita:]La pubblicazione intende conservare memoria scritta delle conversazioni svolte in Università Cattolica del S.C. di Milano il 25 febbraio 2015 in una giornata di studio dedicata a Fernando Balestra (25 febbraio 1952-2 giugno 2016), in cui è avvenuto un fruttuoso confronto e dibattito tra le tante persone che negli anni – sui fronti di attività diverse - lo hanno incontrato e frequentato condividendo progetti aventi al centro il grande valore del teatro e in particolare del teatro classico. Il volume è diviso in due sezioni: la prima contiene le testimonianze di chi ha condiviso i progetti di ricerche attorno alla “terza via del teatro”, rappresentata dalla messinscena di testi classici nelle scuole e nelle università, la seconda propone invece i contributi di studiosi (G. Ieranò, E. Matelli, M. Treu, A. Rodighiero, G. Zanetto) e di artisti (A. Calenda, E. Isgrò, L. Piazza, C. Poggioni) sulla professionalità dell’attore tragico di età classica e contemporanea.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] The tragic actor. Studies in honor of Fernando Balestra. |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Editore | Educatt Università Cattolica del Sacro Cuore |
Numero di pagine | 123 |
ISBN (stampa) | 9788893352314 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2017 |
Keywords
- attore tragico
- tragic actor