L'associazionismo multilivello in Italia

Giovanna Rossi (Redattore), Lucia Boccacin (Redattore)

Risultato della ricerca: LibroOther report

Abstract

[Ita:]Il volume presenta i risultati emersi nel corso di un'indagine quantitativa condotta in Italia su 110 associazioni multilivello. Particolare attenzione è stata posta alla generazione del capitale sociale da parte degli organismi stessi, alla sua differenziazione nelle funzioni bonding e bridging e al significato di queste ultime all'interno dei contesti associativi e nella realizzazione di attività e servizi. È stato inoltre considerato il legame esistente tra le diverse forme di capitale sociale e la propensione delle organizzazioni a instaurare relazioni formalizzate con soggetti diversi, dando origine a processi di partnership sociale. In sintesi, dalla ricerca emerge una significativa correlazione tra capitale sociale e attivazione delle partnership che si esplicita concretamente nella diffusione di beni peculiari realizzati nell'ambito delle relazioni associative multilivello
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Multilevel associations in Italy
Lingua originaleItalian
EditoreFranco Angeli
Numero di pagine191
ISBN (stampa)978-88-568-4827-4
Stato di pubblicazionePubblicato - 2012

Serie di pubblicazioni

NomeSociologia, cambiamento e politica sociale

Keywords

  • associazioni multi-livello
  • capitale sociale
  • reti relazionali

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'L'associazionismo multilivello in Italia'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo