L'assetto dello «spazio di libertà, sicurezza e giustizia» dopo il Trattato di Lisbona: elementi di continuità e di discontinuità

Dino Guido Rinoldi

Risultato della ricerca: Contributo in libroContributo a convegno

Abstract

[Ita:]Nella prospettiva di maggior compattezza raggiunta dal diritto dell’Unione europea il contributo esamina gli elementi di continuità e di discontinuità determinati dall’entrata in vigore del Trattato di Lisbona rispetto all’assetto precedente dell’Unione europea, con particolare riguardo all’obiettivo di costruire l’Unione come «spazio di libertà, sicurezza e giustizia».
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] The structure of the "area of freedom, security and justice" after the Lisbon Treaty: elements of continuity and discontinuity
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteL'Unione europea dopo il Trattato di Lisbona. Atti del Convegno, Catania, 9-10 aprile 2010
Pagine331-352
Numero di pagine22
Stato di pubblicazionePubblicato - 2011
EventoL'Unione europea dopo il Trattato di Lisbona - Catania
Durata: 9 apr 201010 apr 2010

Convegno

ConvegnoL'Unione europea dopo il Trattato di Lisbona
CittàCatania
Periodo9/4/1010/4/10

Keywords

  • Trattato di Lisbona
  • Unione europea
  • spazio di libertà, sicurezza e giustizia

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'L'assetto dello «spazio di libertà, sicurezza e giustizia» dopo il Trattato di Lisbona: elementi di continuità e di discontinuità'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo